Tommaso Clavarino (dal quotidiano LA STAMPA del 15 agosto 2012)
Il rapporto di una Ong: danni ambientali e sociali, favoriti i latifondisti.
FINALMENTE SUI GRANDI MEDIA!!!!! |
Una comunità indigena che lotta
per la propria terra, una multinazionale che mira a costruire infrastrutture e
a generare profitti, una famiglia di latifondisti dal passato dal passato
quantomeno inquietante. Potrebbero essere i protagonisti di un fil hollywoodiano
o di una delle tante storie delle quali ci giunge eco dal sud del mondo che
poco hanno a che fare con il nostro paese. Invece, questa volta, sono gli
attori di una vicenda che riguarda anche l’Italia. Perché la multinazionale in
questione è l’Enel, da anni impegnata, tramite Enel Green Power, per il 69,2%
di proprietà dell’impresa madre, nella costruzione di centrali per la
produzione di energia rinnovabile in giro per il mondo. Anche in Guatemala.
Ed è proprio in Guatemala che va
avanti da più di tre anni un braccio di ferro che vede opposte le comunità
indigene di San Juan Cotzal, nella regione di Ixil, e l’Enel Green Power, come
racconta un rapporto uscito da poco dell’Ong Specializzata in risorse naturali,
l’italiana Re:Common. L’oggetto della discordia? L’impianto idroelettrico di
Palo Viejo, sul fiume Cotzal. Un impianto capace di produrre 370 milioni di kWh
all’anno e messo in rete a marzo, che le comunità, discendenti dai Maya, che
abitano in questo territorioda oltre 2 mila e cinquecento anni, non vogliono
assolutamente e per la realizzazione del quale dicono di non essere mai stati
interpellati come espressamente scritto nella costituzione guatemalteca.
Il Guatemala ha ratificato la
Convenzione 169 dell’Organizzazione del Lavoro delle Nazioni Unite che
riconosce i diritti alla terra dei popoli tribali e specifica che debbano
essere consultati prima dell’approvazione di qualsiasi progetto sulle loro
terre. L’Enel nega di non aver consultato le popolazioni locali ma dal rapporto
di Re:Common emerge che le comunità locali avevano dato parere negativo all’opera
nel 2005, salvo poi trovarsi, nel 2008, da un giorno all’altro, le ruspe e i camion
sul loro territorio. Il rapporto è frutto di un lavoro di ricerca sul campo, e
da una serie di testimonianze tra le quali quella del sindaco di San Juan
Cotzal, venuto recentemente in Italia, accompagnato dal vescovo Alvaro Ramazzini,
presidente della Conferenza Episcopale Guatemalteca, per partecipare all’assemblea
degli azionisti dell’Enel. <E’ l’ennesimo caso di arroganza e prepotenza da
parte di una multinazionale per di più italiana – affermano da Re:Common -.
Queste comunità sono sotto il giogo di famiglie di latifondisti che sfruttano i
lavoratori e che decidono, pur non avendo alcun titolo per potyerlo fare, le
sorti di questo territorio>.
Un territorio nel quale le ferite
della guerra civile sono ancora aperte e nel quale regna incontrastata una
famiglia di latifondisti: la famiglia Brol. Proprio questa famiglia – nella cui
finca, la Finca San Francisco, durante la guerra civile, tra il 1980 e il 1983,
secondo la ricostruzione della Commissione per il chiarimento storico (ceh),
furono eseguiti sei massacri con 186 morti – ha siglato un accordo con l’Enel
Green Power per la realizzazione dell’opera. Un accordo che prevede, secondo
Re:Common una royalty annuale pari all’8,5% dei ricavi dalla vendita dell’energia.
La comunità, per bocca del vescovo Ramazzini ha chiesto all’Enel un contributo
pari al 20% dei ricavi. Una richiesta giudicata irricevibile dall’Enel: <Se
dovessimo devolvere una cifra tale l’impianto risulterebbe totalmente
improduttivo>.
L’Enel sostiene di aver investito
milioni di dollari in opere di compensazione, ma le comunità ribadiscono,
sempre secondo le testimonianze raccolte da Caterina Amicucci, autrice del
report di Re:Common, che non sono sufficienti per compensare tutti i danni
provocati al loro territorio. Un esempio? Duecento chilometri a valle dell’impianto
idroelettrico vivono dodici comunità Maya Q’eqchi la cui sussistenza dipende
dal fiume. L’acqua del fiume una volta era cristallina e potabile, dall’inizio dei
lavori, come confermato dalle analisi svolte dal Centro di Salute di Ixcan, si
è trasformata in una poltiglia marrone. <I danni ambientali ci sono, anche
se non catastrofici come in altri casi – continuano da Re:Common -. I veri
danno sono a livello sociale, con le comunità indigene che vedono calpestati
nuovamente i loro diritti>.
Le comunità lamentano anche la
militarizzazione della zona (nel corso dei lavori di costruzione della centrale
molte proteste pacifiche sono state represse dall’esercito) e chiedono la
riapertura di un dialogo. Dall’Enel rispondono che il dialogo non è mai stato
negato e che gli accordi presi sono stati rispettati. <Accordi presi con
altri forse – chiosano da Re:Common -. Con funzionari corrotti, con latifondisti
senza scrupoli, con sindaci delinquenti finiti poi in carcere. Le comunità
indigene che vivono da millenni in queste terre e che hanno il diritto di
decidere sul futuro di queste aree non hanno il diritto di decidere sul futuro
di queste aree non hanno avuto, se non in qualche rara occasione, mai voce in
capitolo>.