come aiutarci:






Conti intestati a AMICI DEL GUATEMALA ODV:
- C.C. Banca Etica IT24X0501802800000011076130 (per bonifici)
- Postale N°12582540 (per versamenti con bollettino postale)

mercoledì 11 gennaio 2023

CIAO FABIO

 

TIKAL

La sera dell’Epifania il Padre della vita ha chiamato a sé Fabio Cerretani, «Amico del Guatemala» e anche nostro. Fabio aveva superato da poco i 71 anni. Fin dagli inizi dell’Associazione aveva aderito al progetto di solidarietà in favore del territorio di Dolores dove era parroco p.Ottavio che ben conosceva per il suo soggiorno in Siena. Insieme alla amata moglie AnnaMaria partecipava volentieri e con impegno alla vita e all’organizzazione dell’Associazione. La sua adesione ai nostri progetti non fu casuale perché fin da giovane visse attivamente il rinnovamento della chiesa di Siena secondo lo spirito del Concilio Vaticano II, e così i temi della fratellanza, della compartecipazione, della chiesa dei poveri, del sostegno tra i popoli non gli erano sconosciuti, e fu facile perciò aderire a quanto portavamo avanti in Guatemala


RIO DULCE
Desidero ricordarlo per un episodio che accadde proprio in Guatemala in un primo viaggio che facemmo. P.Ottavio nel visitare un’aldea-villaggio ci portò con sé. Avemmo così la possibilità d’incontrare le tante famigliole che l’abitavano. Fabio viaggiava sempre con una macchina fotografica al collo e fotografava tutto quanto capitava a tiro. Facemmo visita a una famiglia alla quale portavamo alcune medicine. Ci accolse una signora che sorrideva con una bocca sdentata, ma l’ambiente era talmente squallido con parte della capanna diruta, il pavimento di terra, con alcuni bambini buttati là che ci guardavano con occhioni stupefatti… che Fabio tornò indietro e mi disse: non si può fotografare, è immorale questo vivere, non c’è giustizia. Era smarrito. Non aveva mai visto direttamente una situazione del genere e ne rimase profondamente impressionato. Perdiamo un amico del Guatemala sensibile e attento, ma che ringraziamo per l’impegno e la dedizione, ora che è tornato ad incontrare la “sua” AnnaMaria nel Regno dei cieli

Athos Turchi
TIKAL



TIKAL

DOLORES

QUETZALE NATALE 2022



 

lunedì 7 febbraio 2022

Colegio San Martín de Porres RELAZIONE GENERALE PER IL CICLO SCOLASTICO 2022 - SCUOLA MEDIA E SUPERIORE



Tenuto conto dell'importanza di un ritorno sicuro ai centri educativi, nel quadro degli effetti causati dalla pandemia di COVID-19, il Ministero dell'Istruzione ha predisposto una serie di protocolli che raccolgono e sviluppano le misure necessarie per limitare la diffusione del virus e consentire lo sviluppo dei processi educativi nei diversi settori e livelli del Sistema Educativo Nazionale.

Il protocollo contiene le linee guida per la prevenzione e le risposte al COVID-19 nei centri educativi, prima della loro apertura e durante la loro attività in presenza, rivolti a studenti, docenti, dirigenti e personale amministrativo.

Prima dell’inizio delle lezioni, i responsabili del collegio hanno definito le modalità di erogazione della didattica, tenendo conto della scheda COVID-19 e del semaforo locale del dipartimento e del comune, in cui si specifica, in base al colore, se è consentito o meno il rientro degli studenti nelle aule.

Il programma scolastico sarà quindi svolto secondo le seguenti modalità: nel bimestre gennaio – marzo si adotterà la didattica a distanza, mentre da marzo a maggio si utilizzerà una procedura mista, dove saranno svolte in presenza quelle lezioni che richiedono approfondimenti pratici.

Per quanto riguarda la formazione a distanza, sono stati valutati i vantaggi e gli svantaggi che questo tipo di istruzione comporta e sulla base dell'analisi effettuata si è stabilito che gli studenti che dispongono di accesso ad Internet (area urbana) svolgeranno lezioni virtuali tre giorni alla settimana sulle apposite piattaforme digitali, mentre gli altri due giorni saranno utilizzati per lezioni di recupero su materie di base o eventuale riprogrammazione. Gli studenti delle aree rurali che non dispongono di accesso ad Internet lavoreranno sul materiale didattico prodotto dagli insegnanti, opportunamente organizzato, e consegneranno i propri compiti svolti alla fine di ogni bimestre; avranno inoltre la possibilità di contattare gli insegnanti per approfondimenti e chiarimenti.

La scuola ha inoltre predisposto delle visite domiciliari, che sono effettuate dal Direttore e dalla Segreteria con l’obiettivo di completare l'assistenza globale di cui gli studenti hanno bisogno, di fornire informazioni sui diritti educativi e di motivare studenti e genitori, per ridurre i rischi di abbandono scolastico. Durante le visite saranno fatti riempire dei questionari, che verranno poi analizzati e valutati dal collegio dei docenti, per risolvere le eventuali criticità.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 febbraio 2022, attualmente risultano iscritti un totale di 100 studenti: 60 per il ciclo delle medie e 40 per il corso di Perito in Ecoturismo.

La nostra associazione continua l’erogazione delle borse di classe, che consentono agli studenti con maggiori difficoltà economiche di acquistare materiale scolastico, di provvedere al credito Internet e di comprare le divise. In alcuni casi, su indicazione dei responsabili della scuola, vengono erogate anche borse di studio individuali, laddove la famiglia ne faccia esplicita richiesta.

sabato 5 febbraio 2022

Erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2022

Per l’anno scolastico 2022 si prevede di fornire, attraverso le borse di studio di classe, un sostegno economico a 32 studenti, 12 del ciclo delle medie e 20 del corso in Perito in Ecoturismo. Le risorse disponibili tramite le borse di studio saranno utilizzate per le seguenti voci:

  • spese di collegamento ad Internet – il costo si aggira sui 200/250 Q al mese, a seconda del tipo di ricarica;
  • acquisto di materiale didattico – gli studenti spendono circa 150 Q al bimestre per le dispense (fotocopie);
  • costo trasporto pubblico – gli studenti che abitano fuori Dolores spendono dai 50 ai 180 Q per l’autobus, a seconda della distanza che devono percorrere;
  • vitto ed alloggio – gli studenti che vivono nelle zone rurali e non hanno accesso alla didattica a distanza, si recano a scuola due giorni alla fine di ogni bimestre per le valutazioni, con una spesa complessiva di circa 180 Q per pernottamento e vitto;
  • uniforme scolastica – ha un costo pari ad 85 Q

Elenco materiale scolastico per l'anno scolastico 2022

Il materiale scolastico è lo stesso sia per le medie che per le superiori.

QUANTITA

DESCRIZIONE.

9

Quaderno a righe 80 fogli

1

Quaderno a quadretti 80 fogli

1

Dizionario Inglese - Spagnolo

1

Dizionario Spagnolo

1

Matita, penna, gomma etc.

1

Strumenti di geometria

1

Calcolatrice  

1

Spillatrice  

1

Perforatrice

1

Cuffie con microfono

1

Penna USB 32 GB

 

STUDENTI ANNO SCOLASTICO 2022

SCUOLA MEDIA

PERITO IN ECOTURISMO

Classe

Iscritti

Classe

Iscritti

Prima

30

Primo 

10

Seconda

21

Secondo

16

Terza

9

Terzo

14

Totale parziale

60

Totale parziale

40

Totale di tutti gli iscritti

100

 

Le iscrizioni si chiuderanno il 15 febbraio 2022.


mercoledì 12 gennaio 2022

CAMPAGNA SOCI 2022

E' iniziato l’anno 2022 e l’orizzonte non promette chissà quali novità e salti di allegria. Ma vi auguro lo stesso una vita serena e per lo meno piana. Sono qui a ricordare a chi per lo scorso anno si è sottoscritto a «socio» di rinnovare il ruolo, è stato un gesto che ci ha incoraggiato in questi anni difficili e bui. E approfitto per suggerire anche agli altri nostri simpatizzanti - che sappiamo essere numerosi - di metterlo in conto. La nostra Associazione sebbene in un momento difficile per le attività che non riesce più a svolgere, tuttavia tiene sempre alta la ragione per cui nacque e per cui vive anche oggi. Lo vorrei esporre con un «esempio» tratto dalla vita di Dom Helder Camara, arcivescovo di S.Paolo del Brasile, e grande figura umana: «Un operaio venne confuso con un trafficante di droga, fu arrestato in una favela, portato al commissariato e torturato. La moglie di quest’operaio andò bussare alla porta di Dom Helder. Dom Helder andò subito al commissariato e disse all’ufficiale di polizia: sono venuto qui, signore, perché mio fratello è stato arrestato; e l’ufficiale rispose: ma come monsignore, suo fratello? Come è possibile, siete così diversi! Nemmeno il nome corrisponde! Sì, sì, siamo fratelli, disse dom Helder, ma solo da parte di «Padre».

Ecco questo episodio mi ricorda il primo viaggio in Guatemala quando p.Ottavio decise di andarvi a lavorare e noi di aiutarlo. Lì andammo a trovare i nostri «fratelli da parte di Padre» perchè potessero uscire insieme a tutti noi dal carcere delle ingiustizie e dell'emarginazione, e a questo spirito abbiamo cercato sempre di rimanere fedeli.

Grazie per la vostra attenzione, solidarità e sostegno.

Modalità per Soci:

a) Per chi è già socio, è sufficiente un bonifico o paypal all’associazione con causale:   RINNOVO SOCIO 2022.

b) Per chi aderisce per la prima volta riempire il file che trovi QUI ed effettuare il bonifico o paypal con causale SOCIO 2022. Verrà poi contattato per l’avvenuta iscrizione all’albo soci.

c) Ricordiamo che la quota: socio è di € 25.

per PAYPAL o CARTA di CREDITO vai https://www.amiciguatemala.org/
e clicca su DONAZIONE ti si aprirà una schermata dove potrai effettuare il pagamento con PAYPAL (riquadro blu) o con CARTA DI CREDITO (riquadro bianco)

per BONIFICO C.C. Banca Etica IT24X0501802800000011076130

Grazie
Athos Turchi

venerdì 23 aprile 2021

Beati 10 martiri del Quiché

Oggi 23 aprile alle ore 10 di Guatemala (18 in Italia) nella cattedrale di Santa Cruz del Quiché ci sarà la cerimonia religiosa con celebrazione eucaristica presieduta dal card. Alvaro Ramazzini durante la quale saranno proclamati beati 10 martiri della diocesi del Quiché. È un importante avvenimento per tutto il Guatemala che onora e propone alla venerazione questi cristiani che sono stati vittime innocenti della violenta repressione subita dagli abitanti del Quiché durante il violento conflitto armato degli anni 80 del secolo scorso. 
 

lunedì 19 aprile 2021

CAMPAGNA SOCI 2021


Amici del Guatemala,

Lo Stato Italiano ha riordinato e riorganizzato tutte le associazioni chiamate ONLUS, le ha divise in due rami: le ODV e le aps. La nostra Associazione è rientrata nelle ODV, e perciò sarà «amici del guatemala odv». Per i nostri sostenitori avrà gli stessi vantaggi della «onlus», ma sono state imposte maggiori regole e normative, alle quali ci siamo dovuti adattare cambiando lo «statuto» e con esso alcune procedure richieste. Tra queste la sottoscrizione a «soci» che dovrà avvenire come libera adesione personale dichiarando con la causale: «quota socio» + l’anno in corso.

Questa formale e burocratica procedura dovrebbe sostenere al meglio l’anima della nostra Associazione che è di solidarietà e di amicizia. In un mondo come il nostro dove tutto si è appiattito nel guadagno e nel consumo, nel divertimento e nella posizione, parlare di «valori, di ideali, di desideri elevati» sembra come raccontare le novelle. Ma chi s’impegna in un’Associazione come la nostra lo fa certamente perché dentro di sé sente che la vita non ha solo la valenza materiale, bensì ha un respiro ideale che non può essere annullato. Dobbiamo seguire i desideri che emergono silenziosi ma chiari dal profondo del cuore, desideri di amore, di fraternità, di amicizia, di solidarietà, di disponibilità, di lealtà, di onestà, di giustizia, di pace… Volutamente dobbiamo elencare questi «valori e ideali» perché sono le nostre «stelle» che ci guidano nel cammino oscuro e difficile della vita. «De-siderare» infatti vuol dire «fissare con attenzione le stelle», in latino «sidus-sidera» sono le stelle, ma non le stelle del cielo, bensì le stelle di quel cielo che è dentro di noi, di quella volta celeste che è la nostra anima, di quel firmamento che è quanto di buono abita nelle profondità del nostro io. Se guardiamo questo cielo interiore: ecco le stelle che si vedono sono proprio quei «valori e ideali» che abbiamo elencato. Aderire a un’Associazione vuol dire dunque desiderare che la nostra vita abbia il significato più umano che ci è possibile, cioè vivere nella pace e nel bene insieme agli altri.

A questi ideali noi sempre ci siamo ispirati e questi valori la nostra Associazione «Amici del Guatemala» vuol proporre a coloro che desiderano parteciparli e viverli. Essere soci non è solo pagare una somma di denaro, ma è condividere e progettare questa visione del mondo dove i beni della pace, della fratellanza e della giustizia la vincano sull’egoismo e sulla cupidigia.

Ti aspettiamo in questa comunità che guarda alla vita: quella vera.